mercoledì, Novembre 29 2023


Oggi ce l’ho con la Repubblica. “Niente Ambrogino per Alessandro Sallusti né per Armando Cossutta”, scrivono. Ora uno può pensare quel che vuole del vecchio Armando, e mi immagino che in consiglio comunale i due siano stati messi sullo stesso piano e oggetto di feroci trattative, visto che le candidature sono state ritirate entrambe dopo un accordo. Ma sinceramente a me disgusta pensare che qualcuno possa pensare di paragonare un partigiano costituente, uno che ha fatto la storia della Repubblica italiana ad un personaggio modesto e squallido come Sallusti.

Io non credo proprio che quelli che hanno tinto di arancione Milano si immaginassero di ritrovarsi ad avere a che fare con questo indecente modo di fare.

Aboliamo gli Ambrogini d’oro. Oppure sospendiamoli, fino a che non si riuscirà a far tornare sopra la soglia della tollerabilità il livello civile e culturale del consiglio comunale di Milano.


[google-map-v3 width=”250″ height=”2
[google-map-v3 width=”300″ height=”300″ zoom=”17″ maptype=”roadmap” mapalign=”center” directionhint=”false” language=”it” poweredby=”false” maptypecontrol=”true” pancontrol=”true” zoomcontrol=”true” scalecontrol=”true” streetviewcontrol=”true” scrollwheelcontrol=”false” draggable=”true” tiltfourtyfive=”false” addmarkermashupbubble=”false” addmarkermashupbubble=”false” addmarkerlist=”piazza della scala 2, milano{}zoom.png{}Palazzo Marino sede del Consiglio Comunale” bubbleautopan=”true” showbike=”false” showtraffic=”false” showpanoramio=”false”]

Previous

Che cosa c'entrano le elezioni statunitensi con l taglio dei fondi a Umbria Jazz?

Next

Di Ambrosoli, o del pessimismo lombardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also