Proiettili italiani nelle armi della polizia del Myanmar
Le prime testimonianze, che risalgono allo scorso 17 febbraio, si possono trovare tra i commenti sulla pagina Facebook della Cheddite […]
Quello che l’Italia continua a non fare per i migranti – video
«Nessuna sanzione penale o amministrativa dovrebbe essere comminata alle navi delle ONG che rifiutano di seguire le istruzioni dell’autorità competente […]
Ancora sotto attacco le Ong del mare
In due giorni, quasi trenta indagati tra volontari e dirigenti di organizzazioni che prestano soccorso ai naufraghi nel Mediterraneo centrale. Ma l’operazione politica che c’è dietro è ben più ampia.
Non è l’Europa a dettare l’agenda del Governo che verrà, ma il mondo
Il Covid-19 ha portato via, oltre a centinaia di migliaia di vite umane, anche 114 milioni di posti di lavoro, […]
Il lavoro nel rinascimento saudita di Matteo Renzi
Matteo Renzi invidia il costo del lavoro di quella che ha definito “la culla del rinascimento del nuovo millennio”. Ma […]
La “linea verde” sui migranti da Minniti a Salvini a Lamorgese
Luciana Lamorgese, si vocifera in ambienti alti e meno alti degli apparati dello Stato, potrebbe essere il prossimo capo del […]
100 anni di Pci. No, je ne regrette rien (o quasi)
gli ideali e le idee, e soprattutto la necessità di cambiare lo stato di cose presenti, che hanno fatto del Pci il più stravagante e forte partito comunista dell’occidente non sono morte con lui, ma vivono nei sorrisi e nelle incazzature di ciascuno di noi. Nel poco di equilibrio di rapporto tra uomo e natura rimasto. Nella necessità, come dice la Costituzione, che gli interessi e i diritti delle persone valgono persino più di una cosa – più sacra di Gesù – come la proprietà privata.
Storie a lieto fine lungo la rotta balcanica
Il potere della stampa, troppo spesso sottovalutato, ha probabilmente salvato il futuro e forse anche la vita dei cinque profughi […]