Boia è una parola grossa, ma… (con doveroso post scriptum)
[tweetable]Ok, Boia è una parola grossa. Forse troppo grossa presa da sola, ma non è una parolaccia.[/tweetable] Chi ha un minimo […]
Fascismo. Lucciole per lanterne (3)
Il fascismo è una precisa politica sociale, che rischiamo di ritrovarci oggi. O ci si prende la responsabilità di dare un nome e un volto alle cose oppure quando domani ci sveglieremo del tutto fascisti non potremo che maledirci.
Di Cancellieri, dame di carità, regine e di politica
Lavorare per tutti i detenuti, per migliorare le loro condizioni e/o favorire la loro uscita di gallerà è il mestiere di un ministro.
Interessarsi di uno, 10, 200 casi a fronte di circa 70 mila detenuti in condizioni disumane è atteggiamento da principe, da appartenente ad una casta privilegiata
Dimissioni Cancelllieri. Subito
Il ministro Cancellieri ha parlato a due vice capi del dipartimento per l’amministrazione penitenziaria per “sensibilizzarli” sul fatto che Giulia Ligresti, arrestata a luglio, soffriva di anoressia. “Chiesi umanità”, si giustifica la titolare della Giustizia. Per i detenuti senza nomi potenti, i telefoni rimangono muti
Tolleranza zero. Verso il razzismo e verso chi fomenta la guerra tra poveri
Lo Stato ha il dovere, lo dice la Costituzione, di garantire una vita dignitosa agli uomini e alle donne che sono in italia, indipendentemente dalla loro nazionalità. Fino ad oggi non lo ha fatto, non lo ha voluto fare. Noi abbiamo il dovere di pretendere che lo Stato lo faccia, indipendentemente da chi lo governa.
Ma abbiamo anche il dovere di vigilare perché l’intolleranza e il razzismo siano banditi per sempre dal consesso civile.
Meschine avventure di guerra
Intervista a Fabio Mini. Generale di corpo d’armata, è stato capo di Stato maggiore del Comando NATO per il Sud Europa e a partire dal gennaio 2001 ha guidato il Comando Interforze delle Operazioni nei Balcani. Dall’ottobre 2002 all’ottobre 2003 è stato comandante delle operazioni di pace in Kosovo a guida NATO, nell’ambito della missione KFOR.
E’ tra i firmatari dell’appello contro la guerra in Siria
Ho visto la guerra, mai ha risolto qualche cosa
Ho visto la guerra. Troppe volte e in troppi Paesi diversi. Mai l’ho vista risolvere qualcosa; al contrario, non fa […]
Non c’è bisogno di fare dietrologia: basta la malafede dei politici che strumentalizzano anche la più estrema sofferenza
Il ferimento dei due carabinieri davanti a Palazzo Chigi “è un fatto tragico” ed è “un grande monito per il […]