I ricchi sono tirchi anche nella pandemia
Con il virus cresce la ricchezza dei miliardari, non la loro generosità
Migranti e Covid-19. Untori? No, risorse
Più che chiudere i porti a chi arriva in Italia si dovrebbero aprire le porte. Quelle dell’accesso alle professioni di cui tanto c’è bisogno oggi.
Cosa alimenta il terrorismo?
Escort, ricchezza, bombe. Eccole, le radici dell’odio che affondano nell’ingiustizia e che generano terrorismo.
Mario, Emergency, Vauro (e io)
Negli occhi di chi guarda le foto di Dondero vien gettata la tenacia, la caparbietà di una umanità che non ha scordato cosa significhino la solidarietà, l’uguaglianza e fratellanza nonostante le tragedie che ha incontrato
La discussione sull’articolo 18 è una presa in giro
L’Italia è al di sopra della media mondiale, non già di quella dei paesi industrializzati, come facilità di licenziamento. Eppure siamomo qui a farci prendere per i fondelli sull’articolo 18 invece di discutere su come rendere meno attraenti gli investimenti finanziari rispetto a quelli produttivi
Mandiamo a scuola i nostri figli. Ma a Cuba, che è meglio.
Cuba spende il 13 per cento del proprio Pil in istruzione, mentre l’Italia non arriva al 5 per cento. Il che, in termini assoluti, è magari anche più del misero 13 per cento cubano gravato da 50 anni di embargo economico, ma la dice lunga sulla volontà politica di voler avere (tra le altre cose) una popolazione in grado di scegliere davvero i suoi rappresentanti.
Circondati dalla guerra, non ci resta (a noi maschi) che cambiare sesso
Fino a che non riusciremo ad estirpare il godimento dato dall’oppressione non ci libereremo della guerra, che sia quella guerreggiata con i bombardieri o i kalashnikov oppure quella fatta anche a casa nostra costringendo alla povertà e alla miseria fette sempre più grandi della popolazione
Guadagnare – Lucciole per lanterne (5)
Poi, se guardate bene il grafico qui sopra, capite perché non ho mai usato il termine guadagnare per indicare la quantità di danaro pubblico e privato che questi e molti altri signori, si sono messi in tasca. Perché, dopo aver visto il grafico, questo per me è rubare, non guadagnare