martedì, Giugno 6 2023

Angela non è un angelo. È marketing, bellezza.

La Germania di Angela Merkel ha deciso di “aprire le porte ai rifugiati”. Ne accoglierà 500 mila.
E su tutti i media, improvvisamente, la Germania diventa buona. C’è chi addirittura (più d’uno, arriva a sostenere che con questo gesto i tedeschi “chiudono i conti con il loro passato dopo 70 anni”

Read More 9 94

Violenza e economia globale

Ecco l’infografica prodotta dall’ Institute for Economics and Peace, che ha calcolato l’impatto economico della violenza sull’economia globale. La traduzione è della Rete Italiana per il Disarmo.

Read More 0 54

Milano mia

Sbaglia, probabilmente perché si è limitato a guardare un video online, chi pensa che dietro a Pisapia ci fosse la “maggioranza silenziosa”, la “reazione”, la “milano bene” e radical chic

Read More 1 96

Milano, primo maggio 2015. Un’occasione sprecata

Tutta la mia solidarietà al sindaco Giuliano Pisapia, alla città di Milano, ai cittadini cui un branco di imbecilli e delinquenti ha fatto danni. La sensatezza delle forze dell’ordine, che non hanno mai cercato lo scontro diretto, ha evitato il peggio. Scusate anche il ritardo di questo mio. Ma per non dire cose a caso sono stato dietro al branco di imbecilli fino a poco fa. Mi spiace anche per quelli che portavano idee giuste e sensate in quel corteo. E che sono stati resi anche loro nemici della città nel sentir comune.

Read More 0 62

Diseguaglianza sociale e coalizione necessaria

C’è biso­gno di costruire un pro­getto con­creto che metta insieme le com­pe­tenze e le idea­lità neces­sa­rie a miglio­rare la vita di tutti. Per­ché dan­na­ta­mente con­creta è la forza di chi sot­trae le nostre ric­chezze e le con­cen­tra in poche mani ren­dendo con­cre­tis­sima la dispe­ra­zione di molti.

Read More 0 83

Dove siamo messi? Siamo messi malissimo.

Forse, per non essere del tutto pessimisti, possiamo guardare a quel milione di persone che sono state in piazza San Giovanni sabato scorso. E che hanno portato un po’ di vento nella stagnazione delle intelligenze. Ma abbiamo bisogno “che questo vento si trasformi in uragano. Di speranza”.
Oh, lo dice il Papa, non un pericoloso sovversivo. E fors’anche per questo siamo messi malissimo.

Read More 0 503

La discussione sull’articolo 18 è una presa in giro

L’Italia è al di sopra della media mondiale, non già di quella dei paesi industrializzati, come facilità di licenziamento. Eppure siamomo qui a farci prendere per i fondelli sull’articolo 18 invece di discutere su come rendere meno attraenti gli investimenti finanziari rispetto a quelli produttivi

Read More 0 97

Renzi e l’articolo 18: il no all’abolizione viene dai giovani

Il giovane Renzi ha preso la sua prima toppa. E l’ha presa soprattutto tra i giovani, cui sempre la sua retorica fa riferimento. Il 55% dice no all’abolizione dell’articolo 18

Read More 0 104
1 2 3 4 5 10