E se domani qualcuno avesse detto che
1) si devono tagliare possibilmente alla radice le spese militari, facendo rientrare i militari italiani in guerra dichiarata e quelli in guerre mascherate;
2) si deve dare priorità alla scuola pubblica, senza che un soldo dello Stato vada a finanziare in alcun modo – diretto o indiretto – la scuola privata;
3) si deve rendere davvero universale il diritto alla salute, e lo si può fare reindirizzando i danari che lo Stato mette a disposizione della sanità privata (ospedali, centri di ricerca che vanno laddove l’industria vuole, laboratori di analisi, medicinali etc etc), e facendo fare i medici una scelta definitiva e chiara: o dentro o fuori;
4) lo Stato deve essere laico, e quindi libertà di culto per tutti, ma fuori dalle scuole, e ognuno con i propri soldi, non con i nostri;
5) lo Stato deve garantire il diritto alla casa, rendendo difficile la vita a chi specula sul mattone e rendendo costosissimo tenere case sfitte;
6) lo Stato deve intervenire per salvaguardare il territorio, requisendo i terreni abbandonati di proprietà privata e affidandoli a cooperative agricole che si impegnino a mantenerlo;
7) lo Stato deve garantire il diritto allo studio, sostenendo gli studenti e investendo sul loro futuro con borse di studio e redditi garantiti (anche in prestito) come quasi tutti i paesi civili fanno;
8) lo Stato deve tutelare la vita sociale, costruendo luoghi che riportino la socialità fuori dai centri commerciali (ad esempio rimettendo le panchine nelle piazze e nelle stazioni, sostenendo circoli e luoghi di ritrovo);
9) lo Stato deve garantire il lavoro, introducendo meccanismi che rendano sconveniente gli investimenti finanziari rispetto a quelli produttivi, favorendo la riqualificazione dei lavoratori e investendo su opere pubbliche di utilità sociale ed ecologica, tante piccole e diffuse sul territorio e non sulle grandi e inutili opere;
10) Lo Stato deve farsi garante della tutela dei beni comuni (acqua, luce, gas, comunicazione, salute, istruzione, ricerca etc etc) impedendo che si possa creare profitto su cose o beni che appartengono a tutti;
Ecco se qualcuno domani avesse detto queste dieci semplici e fattibili cose, io domani lo avrei votato.
ogni mercoledì dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale di Genova si manifesta per la pace http://www.orainsilenzioperlapace.org
condivido pienamente … e mi sono anche emozionata leggendo queste dieci semplici e fattibili cose ….