Migranti: una telefonata salva la vita
Impressionante il carico di ipocrisia che sta accompagnando le polemiche di questi giorni, aperte dalle improvvide e insensate dichiarazioni dell’ennesimo magistrato che parla solo perché ha la lingua in bocca: al solito, c’è una scala di valori sulla sacralità della vita, e sembra proprio che quella di un feto bianco valga assai più di quella di un bambino, di un uomo o di una donna siriana, centrafricana o somala
Paradosso ferroviario
Ferrovie dello Stato investirà nel prossimo decennio in AUTOBUS e in strade per gomma mentre il resto del mondo civile sta espellendo il trasporto su gomma dalle città e dalla gestione delle merci mi fa abbastanza imbizzarrire.
A proposito di imbizzarrire: Perché diavolo le Ferrovie dello Stato non investono in diligenze?
Traffico armamenti: quando i vassalli superano i sovrani
Secondo i dati del Congresso degli Stati Uniti, il valore del traffico di armi degli Stati europei ha superato quello degli Stati Uniti, da sempre considerati leaders del mercato
Lo dice Oxfam. Il nemico è la disuguaglianza
In questo blog e altrove potete trovare decine di articoli o di post che ho scritto sostenendo che IL problema […]
Angela non è un angelo. È marketing, bellezza.
La Germania di Angela Merkel ha deciso di “aprire le porte ai rifugiati”. Ne accoglierà 500 mila.
E su tutti i media, improvvisamente, la Germania diventa buona. C’è chi addirittura (più d’uno, arriva a sostenere che con questo gesto i tedeschi “chiudono i conti con il loro passato dopo 70 anni”
Diseguaglianza sociale e coalizione necessaria
C’è bisogno di costruire un progetto concreto che metta insieme le competenze e le idealità necessarie a migliorare la vita di tutti. Perché dannatamente concreta è la forza di chi sottrae le nostre ricchezze e le concentra in poche mani rendendo concretissima la disperazione di molti.
La discussione sull’articolo 18 è una presa in giro
L’Italia è al di sopra della media mondiale, non già di quella dei paesi industrializzati, come facilità di licenziamento. Eppure siamomo qui a farci prendere per i fondelli sull’articolo 18 invece di discutere su come rendere meno attraenti gli investimenti finanziari rispetto a quelli produttivi
Italia – Israele: Fermiamo gli aerei di morte
La Spagna ha sospeso la fornitura di armi a Israele. La Gran Bretagna, il cui viceministro degli esteri si è dimessa proprio per la politica di eccessivo sostegno ad Israele, sta pensando di fare lo stesso.
Matteo Renzi che fa? Federica Mogherini che fa?