20 maggio. Esserci senza se e con qualche ma
Perché il 20 maggio tutti coloro che stanno alla sinistra di Minniti devono venire a Milano per partecipare alla manifestazione “Milano come Barcellona”?
Diseguaglianza sociale e coalizione necessaria
C’è bisogno di costruire un progetto concreto che metta insieme le competenze e le idealità necessarie a migliorare la vita di tutti. Perché dannatamente concreta è la forza di chi sottrae le nostre ricchezze e le concentra in poche mani rendendo concretissima la disperazione di molti.
Mandiamo a scuola i nostri figli. Ma a Cuba, che è meglio.
Cuba spende il 13 per cento del proprio Pil in istruzione, mentre l’Italia non arriva al 5 per cento. Il che, in termini assoluti, è magari anche più del misero 13 per cento cubano gravato da 50 anni di embargo economico, ma la dice lunga sulla volontà politica di voler avere (tra le altre cose) una popolazione in grado di scegliere davvero i suoi rappresentanti.
Passo di Pace. Firenze, 21 settembre 2014: il movimento torna in piazza? Dipende da te.
Forse il titolo è eccessivo, forse no. Dipende da noi, da me che scrivo e da te che leggi.
La pericolosa perdita di memoria dell’inquilino del Colle
Forse Napolitano queste cose se le è scordate. Forse è troppo vecchio per fare il presidente di questa nostra Repubblica. Forse è il caso che si dimetta. O che qualcuno ne chieda la rimozione. Prima che se ne esca con la rivalutazione storica di Benito Mussolini: “che quando c’era lui i treni arrivavano in orario”
La desolazione del Pd nel “manifesto” del suo segretario Renzi. Altro che sinistra.
Nel “manifesto” del segretario del Pd non c’è traccia di sinistra. Anzi ripropone esplicitamente le linee di quella destra che ha riconquistato le posizioni che aveva perso nel ‘900
Democrazia vo cercando, tra Grillo e Renzi
Ma di una cosa sono certo: se questa cosa che abbiamo è la democrazia, beh anche io ho qualche dubbio nel definirmi democratico.