
Sardegna è possibile. E l’Europa possibile?
L’occasione c’è ed è ghiotta. Non si chiama Michela Murgia ma Alexis Tsipras. Anche lui parla di Politica con la p maiuscola.

Governo. Lucciole per lanterne (2)
La confusione ingenerata nella percezione dei cittadini tra governo con governabilità (o, peggio, stabilità), che sono e rimarranno sempre, cose molto diverse e non necessariamente connesse

Decadence? Festa, ma c’è poco da stare allegri
Breve excursus tra i risultati elettorali di Silvio Berlusconi dal ’94 a oggi. Sarà anche decaduto, ma c’è poco da stare allegri. E non è per niente detto che si abbia la prossima vittoria in tasca. Ogni volta che si è pensato, si è perso.

Con Tsipras, il vento di un’altra Europa
Non possiamo cedere i nostri diritti vincolandoli alle politiche di gestione del debito, dove più debito corrisponde a meno diritti esigibili. E una risposta utile, qualunque essa sia, non deve chiudersi in un percorso nazionale, per quanto sia buona cosa e utile cominciare dal proprio cortile.
Non è un desiderio messianico di un futuro gioioso ma inarrivabile. È un’esigenza di cambiamento, fuori dal quale rimangono solo le catene dell’asservimento, e un vento freddo che gela e cristallizza il futuro di queste terre.