mercoledì, Novembre 29 2023

L’altra Ucraina

Yura e Katia

A Przemyśl, uno dei paesi al confine tra Polonia e Ucraina nel quale si riversavano i profughi nelle prime settimane […]

Read More 0 444

Israele – Palestina: sproporzionate speranze

«La situazione attuale rappresenta l’apice di un sistema di disuguaglianze e ingiustizie che va avanti da troppi anni: l’occupazione israeliana […]

Read More 0 606

In Afghanistan finisce una lunga guerra inutile e costosa

La  mattina dell’8 ottobre 2001, dopo un mese di permanenza in un Afghanistan congelato in attesa di una nuova guerra, […]

Read More 0 190

20 maggio. Esserci senza se e con qualche ma

Perché il 20 maggio tutti coloro che stanno alla sinistra di Minniti devono venire a Milano per partecipare alla manifestazione “Milano come Barcellona”?

Read More 0 91

Migranti: una telefonata salva la vita

cruzando mediterraneo - savov

Impressionante il carico di ipocrisia che sta accompagnando le polemiche di questi giorni, aperte dalle improvvide e insensate dichiarazioni dell’ennesimo magistrato che parla solo perché ha la lingua in bocca: al solito, c’è una scala di valori sulla sacralità della vita, e sembra proprio che quella di un feto bianco valga assai più di quella di un bambino, di un uomo o di una donna siriana, centrafricana o somala

Read More 0 320

Quella musica di pianoforte – Per non dimenticare

Difficile dimenticare le parole lasciate, sul libro di dediche a Fabrizio de Andrè, nel negozio di dischi di Gianni Tassio in via del Campo: “Le tue parole ci hanno liberato (e continueranno a farlo…) dalle sbarre che imprigionano la nostra vita” a scriverle, un carabiniere di Trento. Un poliziotto, invece aveva scritto: “ho la divisa, ma vorrei strapparla ed essere tra la folla”. Di questo, di quel G8, è rimasto ben poco. E questo succede quando si sceglia la strada della guerra.

Read More 0 114

Daesh: da Bruxelles a Baghdad, o la borsa o la vita

È tempo di fare una scelta radicale tra la borsa e la vita, la nostra vita. Meglio per tutti se si sceglie la vita, anche perché la borsa in questione è davvero spropositatamente grande, e per di più non è la nostra.

Read More 0 120

Traffico armamenti: quando i vassalli superano i sovrani

Secondo i dati del Congresso degli Stati Uniti, il valore del traffico di armi degli Stati europei ha superato quello degli Stati Uniti, da sempre considerati leaders del mercato

Read More 0 101
1 2 3