
Diseguaglianza sociale e coalizione necessaria
C’è bisogno di costruire un progetto concreto che metta insieme le competenze e le idealità necessarie a migliorare la vita di tutti. Perché dannatamente concreta è la forza di chi sottrae le nostre ricchezze e le concentra in poche mani rendendo concretissima la disperazione di molti.

Rassegna stampa papale Papale
Mercoledì 29 ottobre, rassegnista di turno, ho messo la sveglia alle 5 e fin da casa ho cominciato a preparare la rassegna stampa di Radio Popolare. La sera prima, mandato da amici, avevo letto l’intervento di Papa Francesco all’Incontro mondiale dei Movimenti Popolari, tenuto nell’Aula Vecchia del Sinodo in Vaticano. Mi aspettavo …

La discussione sull’articolo 18 è una presa in giro
L’Italia è al di sopra della media mondiale, non già di quella dei paesi industrializzati, come facilità di licenziamento. Eppure siamomo qui a farci prendere per i fondelli sull’articolo 18 invece di discutere su come rendere meno attraenti gli investimenti finanziari rispetto a quelli produttivi

Mandiamo a scuola i nostri figli. Ma a Cuba, che è meglio.
Cuba spende il 13 per cento del proprio Pil in istruzione, mentre l’Italia non arriva al 5 per cento. Il che, in termini assoluti, è magari anche più del misero 13 per cento cubano gravato da 50 anni di embargo economico, ma la dice lunga sulla volontà politica di voler avere (tra le altre cose) una popolazione in grado di scegliere davvero i suoi rappresentanti.