Decadence? Festa, ma c’è poco da stare allegri
Breve excursus tra i risultati elettorali di Silvio Berlusconi dal ’94 a oggi. Sarà anche decaduto, ma c’è poco da stare allegri. E non è per niente detto che si abbia la prossima vittoria in tasca. Ogni volta che si è pensato, si è perso.
Con Tsipras, il vento di un’altra Europa
Non possiamo cedere i nostri diritti vincolandoli alle politiche di gestione del debito, dove più debito corrisponde a meno diritti esigibili. E una risposta utile, qualunque essa sia, non deve chiudersi in un percorso nazionale, per quanto sia buona cosa e utile cominciare dal proprio cortile.
Non è un desiderio messianico di un futuro gioioso ma inarrivabile. È un’esigenza di cambiamento, fuori dal quale rimangono solo le catene dell’asservimento, e un vento freddo che gela e cristallizza il futuro di queste terre.
Ritroviamo la via maestra? Capannelli per la Costituzione
Si torni in piazza a parlare di Costituzione. Ma non con un’altra grande manfestazione. Da soli, o in piccolissimi gruppi. In tutte le piazza di ogni città e di ogni paese. Con la Costituzione in mano, a leggere ad alta voce, e ad attaccar bottone con chi mostra segni di interesse. Spiegandola, raccontandola, mostrandone la concretezza e la necessità. Indicandola, anche, come via di uscita possibile e praticabile per la crisi culturale, economica e politica che blocca il nostro paese.
Costituzione: è tempo di scelte
Perché si dev’essere a Roma il prossimo 12 ottobre? Per chiedere che – finalmente – la politica si impegni a realizzare la Costituzione italiana. Poi, se ci accorgeremo che qualcosa non funziona, allora e solo allora penseremo a cambiarla.
Ho visto la guerra, mai ha risolto qualche cosa
Ho visto la guerra. Troppe volte e in troppi Paesi diversi. Mai l’ho vista risolvere qualcosa; al contrario, non fa […]
Dieci idee, praticabili e praticande, per chi vuole ricostruire una sinistra
Che poi, a leggere bene, questi dieci punti non sono altro che la traduzione pratica della Costituzione Italiana, la più bella tra le mappe per trovare la felicità
Non c’è bisogno di fare dietrologia: basta la malafede dei politici che strumentalizzano anche la più estrema sofferenza
Il ferimento dei due carabinieri davanti a Palazzo Chigi “è un fatto tragico” ed è “un grande monito per il […]