martedì, Giugno 6 2023

exporteuarmiUn post semplice, secco, facile, per smentire un luogo comune troppo facile.
Grazie a un dato semplice, secco, facile da comprendere: quello sull’export di armi.
Il luogo comune da smentire è quello di un’Europa vassalla degli Stati Uniti e senza una reale politica estera. Ma a che cosa serve una politica estera? A favorire il commercio, ovviamente, dunque a favorire i profitti degli Stati.
E qual’è il mercato più redditizio e importante, tolto quello dell’eroina a cui gli Stati (ufficialmente) non si possono dedicare? Quello delle armi, ovviamente.

Bene, secondo i dati del Congresso degli Stati Uniti, il valore del traffico di armi degli Stati europei verso i “Paesi in via di sviluppo” ha superato quello degli Stati Uniti, da sempre considerati leaders del mercato.
syrian-child-turkeyQuindi, l’Europa non è più vassalla di nessuno. E le politiche guerrafondaie che gli Stati europei attuano non sono subìte, ma evidentemente sponsorizzate. Dai governi dell’Europa e dei singoli stati membri dell’Unione. E cioè da noi.
Quindi invece di indignarci o di commuoverci di fronte all’immagine (non ve la siete già scordata, vero?) di Aylan, vediamo di muoverci. Perché dipende da noi.

 

Previous

Milano, Italia: ma che sinistra volete che esca da un dibattito così?

Next

Ho sognato di dover votare alle primarie...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also